Balbuzie

Le parole spezzate che spezzano la sicurezza.

La balbuzie è un disturbo della fluenza verbale che si manifesta attraverso ripetizioni di suoni o sillabe, prolungamenti, blocchi nell’emissione della voce e talvolta tensione muscolare durante il parlato.
Sia che compaia in adolescenza (11-18 anni) o persista nell’età adulta, la balbuzie può influenzare profondamente la comunicazione, la sicurezza personale, le relazioni e la vita quotidiana.

Cause e segnali della balbuzie

Le origini della balbuzie sono multifattoriali: predisposizione genetica, fattori neurobiologici, problematiche emotive e ambientali possono tutti contribuire alla comparsa di tale difficoltà.

Alcuni segnali da non sottovalutare:

  • ripetizioni di suoni, sillabe o parole
  • blocchi nel discorso o pause involontarie
  • prolungamenti di suoni
  • tensione muscolare del viso o del collo mentre si parla
  • ansia o astensione da situazioni comunicative

Come funziona il mio approccio terapeutico

Il percorso parte da una valutazione logopedica della fluenza e delle emozioni che possono accompagnare la difficoltà nel parlare.

Le strategie e tecniche che utilizzo includono:

  • tecniche di rilassamento muscolare per ridurre la tensione e favorire un parlato più fluido
  • esercizi di fluenza verbale attraverso letture, dialoghi, giochi linguistici e simulazioni
  • strategie comportamentali e cognitive per affrontare la paura del giudizio e il blocco comunicativo
  • tecniche teatrali e di role playing per esplorare nuovi stili espressivi (soprattutto con adulti)
  • attività strutturate con materiali digitali, schede interattive, letture graduate, video
  • supporto emotivo, con rinforzi positivi e ascolto costante
  • coinvolgimento familiare, nel caso degli adolescenti, per applicare le strategie anche nella vita quotidiana

Esercizi e materiali

Ogni percorso include:

  • esercizi di respiro e rilassamento
  • schede personalizzate
  • tracce audio
  • attività pratiche da svolgere tra una seduta e l’altra
  • strumenti digitali interattivi per la pratica autonoma

Tutto on line in modo semplice.

Le sedute si svolgono interamente online, attraverso una piattaforma professionale semplice e sicura. Puoi collegarti da casa, da scuola o dall’ufficio, con flessibilità negli orari e senza rinunciare alla qualità terapeutica.

01

Consulto e valutazione

Primo consulto (15 minuti) – 20 euro: un primo momento per conoscerci e capire se è utile intraprendere un percorso.

Valutazione logopedica (90 minuti) – 120 euro: un’analisi approfondita delle caratteristiche del disturbo e dei bisogni della persona.

02

Proseguimento del percorso

A seguito della valutazione, propongo un piano personalizzato che può prevedere sedute singole o pacchetti da più incontri, in base agli obiettivi da raggiungere.

  • Sedute individuali (45 minuti) – 70 euro
  • Pacchetto 5 sedute – 330 euro
  • Pacchetto 10 sedute – 630 euro

Poiché ogni persona è diversa, non è possibile stabilire a priori il numero di incontri necessari: la durata del percorso dipende da molti fattori (età, tipologia di balbuzie, obiettivi, risposta alla terapia).


Come si struttura il percorso
e quali sono i costi

Benefici del percorso

  • Maggiore fluidità e naturalezza del parlato
  • Riduzione della tensione e dell’ansia di parlare in pubblico
  • Aumento della fiducia e dell’autonomia comunicativa
  • Migliore integrazione scolastica, sociale o lavorativa

Vuoi aiutare tuo figlio o te stesso a ritrovare la propria voce?

Prenota ora un primo consulto: possiamo definire insieme il percorso più adatto a te.