
Discalculia
I numeri senza più dare i numeri.
La discalculia è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) che compromette la capacità di comprendere e usare i numeri, eseguire calcoli e affrontare operazioni matematiche anche semplici.
Sebbene venga spesso riconosciuta in età scolare, può persistere durante l’adolescenza (11- 18 anni) e proseguire nell’età adulta, con conseguenze significative non solo a livello scolastico, ma anche nella gestione della vita quotidiana: dalle spese personali al calcolo del tempo, fino ad attività professionali che richiedono abilità numeriche.

Come si struttura il percorso
e quali sono i costi

Hai il dubbio che tu o tuo figlio/a possiate avere difficoltà persistenti con la matematica?
Prenota ora un primo consulto: possiamo definire insieme il percorso più adatto a te.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Se hai domande o dubbi, compila il modulo: sarò felice di leggerti e ti risponderò con attenzione.