Telelogopedia

La logopedia che ti raggiunge, ovunque sei.

Nel mio lavoro accompagno adolescenti (11–18 anni) e adulti che vivono difficoltà nel linguaggio, nella comunicazione, nella voce o nella lettura. Spesso chi si rivolge a me ha una vita piena, ritmi intensi, o vive in luoghi dove non è semplice raggiungere uno studio logopedico. È per questo che ho scelto di offrire i miei servizi in modalità online, attraverso la telelogopedia: un approccio professionale, comodo, sicuro e totalmente personalizzabile.

Cos’è la telelogopedia?

La telelogopedia è un intervento logopedico svolto a distanza, attraverso una piattaforma di videoconferenza sicura. Non è una “versione semplificata” della logopedia tradizionale: è una modalità diversa, altrettanto efficace, che sfrutta le potenzialità della tecnologia per portare la terapia dove serve, senza confini geografici.

In videochiamata è possibile svolgere:

  • valutazioni del linguaggio, della voce, della lettura o della fluenza
  • sedute logopediche individuali
  • esercitazioni guidate
  • monitoraggi e confronti regolari

A chi mi rivolgo

Offro percorsi di telelogopedia per:

  • Adolescenti con difficoltà scolastiche, disturbi specifici del linguaggio (DSL), dislessia, balbuzie, o difficoltà di comunicazione sociale
  • Adulti con disturbi della voce, difficoltà linguistiche legate a eventi neurologici (afasia, disartria), problemi di fluenza o ansia comunicativa

Ogni percorso è costruito su misura, con strumenti mirati e attività personalizzate.

I vantaggi della telelogopedia

Flessibilità di orari e luoghi

Puoi collegarti da casa, dall’ufficio o da qualsiasi luogo tranquillo, senza perdere tempo in spostamenti.

Continuità terapeutica

Nessuna interruzione in caso di trasferimenti, malattia o impossibilità a muoversi.

Strumenti digitali personalizzati

Materiali interattivi, schede compilabili, esercizi guidati anche tra una seduta e l’altra.

Ritmo personalizzato e spazio protetto

La telelogopedia permette di lavorare nel proprio ambiente, in un contesto familiare, spesso più rilassante per chi è timido o insicuro.

01

Prenota un primo consulto

Ci conosciamo in videochiamata, valutiamo la tua richiesta e decidiamo insieme se e come procedere.

02

Effettuo la valutazione logopedica online

Con strumenti adatti all’età e alla situazione, raccolgo tutte le informazioni utili per impostare un percorso personalizzato.

03

Iniziamo la terapia

Le sedute si svolgono a cadenza regolare (di solito settimanale), utilizzando una piattaforma tecnologica semplice ma professionale, pensata proprio per la logopedia online, che garantisce qualità audio-video, sicurezza e facilità d’uso.
Ti invierò io il link per collegarti: ti basta un dispositivo con videocamera e una connessione stabile.


Come funziona,
in pratica

La distanza non toglie nulla al rapporto:
lo rafforza.

So bene quanto sia importante sentirsi accolti, ascoltati e guidati, anche attraverso uno schermo. La mia priorità è creare un legame professionale solido e umano, anche online. E lo faccio con cura, empatia e strumenti pensati per rendere la terapia un’esperienza reale, coinvolgente ed efficace.

Se stai pensando che questo possa essere il momento giusto per iniziare, possiamo parlarne insieme.